Skip to content Skip to footer
Titolare del trattamento

TITOLARE del loro trattamento è Casa di Cura Morana avente i seguenti dati di contatto:

Indirizzo: C.da Data, 744/D – 91025 Marsala (TP)
E-mail: info@casadicuramorana.it
Telefono: +39 0923 745 222/3/4

Responsabile della protezione dei dati (RPD – DPO)

E’ possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati ai seguenti dati di contatto:

Email: dpo@casadicuramorana.it

Finalità del trattamento

I dati personali dell’interessato sono utilizzati al solo fine di gestire la segnalazione (whistleblowing) effettuata dal segnalante.
Se oggetto di segnalazione, potranno essere trattati anche particolari categorie di dati e dati giudiziari di cui agli artt. 9 e 10 GDPR.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato con modalità manuali e automatizzate, anche con l’ausilio di mezzi elettronici e informatici.
Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati potrà consultare le procedure relative alla gestione delle segnalazioni (whistleblowing) disponibili sul sito web aziendale.

Base giuridica del trattamento

La base giuridica in base alla quale vengono trattati i dati personali è data dall’obbligo giuridico derivante dalle previsioni cli cui all’art. 6 del D.lgs. n. 231 del 2001, come modificato dalla Legge n. 179 del 2017, recante “Disposizioni pet la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento

La informiamo che il conferimento dei dati personali è necessario per l’utilizzo del servizio di gestione delle segnalazioni.

Destinatari dei dati personali

I Suoi dati personali saranno resi accessibili solo ai soggetti. incaricati dal Titolare quali gestori delle segnalazioni. Tali soggetti, il cui numero sarà il più possibile contenuto, saranno opportunamente istruiti al fine di assicurare la Sua riservatezza, evitate perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi. Inoltre, nella gestione dei suoi dati potranno venite a conoscenza i membri dell’Organismo di Vigilanza ex D.lgs. 231/2001. Inoltre, considerato che le segnalazioni whistleblowing vengono inoltrate tramite un applicativo software, ai Suoi dati personali può avere accesso anche il fornitore del predetto applicativo, nominato all’uopo responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Resta inteso che, in linea con il principio di tutela della riservatezza del segnalante di cui alla L. 179 /2017, la condivisione dei Suoi dati personali sarà limitata allo stretto necessario al fine di garantire la Sua riservatezza.
Solo con il Suo esplicito consenso e limitatamente alle operazioni indispensabili alla gestione delle segnalazioni i Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti diversi da quelli sopra elencati.

Periodo di conservazione dei dati personali

I dati personali da Lei forniti saranno trattati per il solo tempo necessario alla gestione della segnalazione e saranno conservati per un periodo di 5 anni dalla chiusura dell’istruttoria.

Luogo di trattamento e trasferimento dei dati

I trattan1enti hanno luogo presso la predetta sede del titolare del trattamento e presso i soggetti terzi individuati. I dati personali non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione europea. In ogni caso, testa inteso che, ove si rendesse necessario, il Titolate potrà trasferire i dati personali anche in Paesi extra UE, garantendo sin d’ora che il trasferimento dei dati personali extra UE avverrà nel rispetto delle disposizioni di legge ed in particolare delle previsioni cli cui all’art. 46 del GDPR.

Diritti degli interessati
In qualità di interessato Lei potrà far valere nei confronti del Titolare, per mezzo dei contatti sopra specificati, i seguenti diritti: diritto di accesso (tipo di dati, finalità, ecc.), diritto di rettifica, diritto alla cancellazione dei dati, diretto di limitazione al trattamento, diritto di opposizione al trattamento, diritto di portabilità dei dati, diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
L’esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di nostri interessi (ad esempio il mantenimento del segreto professionale). Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà nostro onere verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le daremo riscontro, di regola, entro un mese.
Processo automatizzato

I Suoi dati non saranno in nessun caso trattati tramite un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.